Depressione, epilessia, emicranie, cefalee, ictus e sclerosi multipla: come curarle in Calabria
Rivolgersi a un neurologo esperto per la diagnosi e il trattamento di problematiche neurologiche come la depressione, l’epilessia, la cefalea, l’ictus e la sclerosi multipla è essenziale per portare davvero a una guarigione definitiva. Presso gli studi medici di Reggio Calabria e Catanzaro del Prof. Umberto Aguglia potrete sottoporvi a visite specialistiche complete e ricevere una terapia personalizzata.
Per la diagnosi e la terapia di una malattia neurologica, contattate lo studio dello specialista
Dalla cura di demenze e morbo di Parkinson fino al trattamento per le emicranie e le cefalee, lo specialista – Professore Ordinario di Neurologia presso la Scuola di Medicina dell'Università Magna Grecia di Catanzaro – è a disposizione dei pazienti e delle loro famiglie per arrivare a un concreto miglioramento della qualità delle loro vite, avvalendosi delle più recenti scoperte della ricerca medica e scientifica.
Cura delle cefalee
Lo specialista interviene nei casi di mal di testa di diversa gravità, discriminate una cefalea sia o meno meritevole di ulteriori indagini diagnostiche. Il prof Aguglia ha una lunga esperienza in merito, in particolare nella diagnosi e nella cura dell' emicrania, della cefalea tensiva e delle altre cefalee, compresa la cefalea a grappolo e le nevralgie.
Cura della depressione
La depressione è sovente un disturbo sottovalutato e sottostimato: il Prof. Aguglia interviene con i trattamenti farmacologici più indicati, secondo il profilo del paziente.
Trattamento della sclerosi multipla
La ricerca scientifica negli ultimi anni ha fatto importanti passi nel campo della cura della sclerosi multipla o a placche, cambiando la prognosi e la qualità della vita dei pazienti, purché la diagnosi sia tempestiva. Il prof. Aguglia ha una lunga esperienza nel settore. Chiedete un consulto per informazioni sui vostri disturbi.
Le malattie neurologiche trattate
Il professor Umberto Aguglia offre un valido supporto per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle patologie neurologiche. In particolare il professore opera con competenza nella cura di demenza, depressione, epilessia e cefalea. Offre inoltre consulenza ai pazienti affetti da morbo di Parkinson, neuropatie e ictus.
Come funziona la visita neurologica
La visita neurologica è sempre funzionale alla diagnosi. Ogni buon medico inizia la visita informandosi per prima cosa sulla storia clinica e famigliare del paziente, sul suo stile di vita e suoi sintomi che manifesta nell’ambito delle malattie neurologiche, dalle semplici emicranie a situazioni più complesse. Dopo l'anamnesi si procede quindi all'esame neurologico, che prevede l'analisi dello stato mentale, del sistema motorio, della coordinazione e delle capacità cognitive del paziente. Rivolgetevi al professor Aguglia per una visita approfondita anche presso gli studi di Reggio Calabria e Catanzaro.
Per prenotare una visita compilare il seguente form online
*Campi obbligatori